
In un contesto di minacce informatiche in rapida evoluzione, con un aumento esponenziale degli attacchi, un'adeguata strategia di difesa cibernetica è imperativa per la salvaguardia e il successo di qualunque entità aziendale. Da dati e informazioni dipende la capacità delle imprese di competere e sviluppare il proprio business, costituendo quindi un asset cruciale.
Proteggiamo le risorse digitali con soluzioni avanzate di cyber security e servizi innovativi di difesa, monitoraggio e risposta alle minacce.


La combinazione di tecniche di intelligence sofisticate e competenze verticali altamente specializzate, ci permette di costruire un protocollo di difesa informatica su misura, in base al profilo di rischio e alle caratteristiche uniche di ogni azienda.
I nostri servizi cyber consentono di adottare misure di sicurezza proattive, mitigare i rischi, rilevare, correlare e affrontare efficacemente e tempestivamente minacce e incidenti.
Offriamo soluzioni per una gestione completa della sicurezza cibernetica: dalla consulenza strategica, alle attività di assessment e advisory, fino alla formazione del personale aziendale. Interveniamo per anticipare, bloccare e risolvere le situazioni di rischio, rispettando scrupolosamente le normative su data residency, data protection e GDPR.
Advanced Bug Bounty
In un mondo dove i rischi cibernetici sono in costante evoluzione, affiancare alla cyber security ordinaria un programma di monitoraggio e valutazione del sistema di sicurezza è necessario per una difesa proattiva degli asset strategici aziendali.
Basato su un modello di pay-per-vulnerability, Advanced Bug Bounty permette di efficientare la sicurezza aziendale pagando esclusivamente per le vulnerabilità identificate, ottimizzando il budget destinato alla cyber security.
Attraverso strumenti tecnologicamente all’avanguardia, conduciamo un'analisi minuziosa e non intrusiva delle risorse digitali, rilevando eventuali bug, exploit e aree vulnerabili.
Forniamo una panoramica completa delle potenziali minacce e un supporto completo per implementare soluzioni avanzate di mitigazione efficaci e durature.
La nostra consulenza specialistica trasforma ogni punto debole rilevato in un’opportunità per rafforzare la sicurezza digitale, riducendo al minimo le situazioni di rischio e anticipando le minacce.
CYBER SECURITY STRATEGICA
MODELLO PAY-PER-VULNERABILITY
MONITORAGGIO PROATTIVO DELLA SICUREZZA
Cyber Recovery
Gli attacchi informatici sono in continua crescita in termini di sofisticazione, frequenza e gravità dei danni causati. Alla complessità del panorama della sicurezza odierno, si aggiunge l’aumento esponenziale della superficie di attacco delle imprese, sempre più orientate alla digitalizzazione dei processi interni.
Gli approcci tradizionali di difesa non sono più sufficienti a rispondere reattivamente ai rischi e a garantire una ripresa rapida e sicura delle attività, per questo motivo abbiamo sviluppato un servizio che prevede un processo strutturato di cyber recovery unito a una strategia coordinata e adattabile alle reali esigenze delle imprese.
Proteggiamo gli asset digitali da minacce sia attuali che pregresse, prevenendo gli attacchi più sofisticati, rilevando i rischi nascosti e rispondendo tempestivamente agli incidenti di sicurezza, garantendo la continuità dei processi operativi.
Il nostro servizio di recovery degli attacchi combina le tecnologie di rilevamento e le analisi più avanzate, alla solida e comprovata esperienza dei nostri specialisti di cyber security, assicurando un intervento mirato ed efficace. Attraverso strategie proattive e processi all’avanguardia, aiutiamo le aziende a irrobustire la cyber resilienza e a costruire un ambiente digitale sicuro.
RIDUZIONE DEL RISCHIO INFORMATICO
STRATEGIE DI CYBER RECOVERY INNOVATIVE
SOLUZIONI TEMPESTIVE
Incident Response
Nel panorama aziendale moderno, dotarsi di una struttura difensiva adeguata a volte non è sufficiente: violazioni di dati, software maligni, ransomware, intrusioni sofisticate perpetrate da organizzazioni criminali; i security incident possono verificarsi anche nelle organizzazioni più sicure.
Integriamo la strategia di sicurezza aziendale con una consulenza tecnica specializzata per contenere gli effetti degli attacchi, recuperare eventuali dati sottratti, minimizzare i danni e ripristinare la normale operatività nel più breve tempo possibile.
La combinazione di competenze informatiche avanzate e intelligence delle minacce, ci consente di supportare tempestivamente le aziende con un approccio strutturato e strategico, predisposto e organizzato per affrontare qualsiasi tipo di violazione della sicurezza, riducendo gli impatti sulla business continuity.
In caso di incidente informatico, il nostro servizio di Incident Response rappresenta una guida sicura e strategica per gestire la crisi in modo efficace ed efficiente.
INTELLIGENCE AVANZATA
GESTIONE IMMEDIATA DELLE CRISI
SOLUZIONI STRATEGICHE
Penetration Testing (PT)
Con l’evolversi della tecnologia, le aziende sono continuamente esposte a un’ampia gamma di rischi e minacce in grado di destabilizzare e compromettere la loro intera infrastruttura IT, per garantire che sistemi e asset strategici siano protetti è fondamentale testarne la sicurezza.
Attraverso attacchi informatici simulati, valutiamo l’hackability dei sistemi informatici, delle reti e delle applicazioni web, identificando gli eventuali punti deboli.
Forniamo informazioni strategiche su ciò di cui le aziende hanno bisogno per proteggersi al meglio, trasformando la sicurezza in un vantaggio competitivo.
Utilizzando una metodologia sistematica supportata da framework specialistici, Il nostro team di esperti IT esegue test di penetrazione basati sugli obiettivi di sicurezza specifici di ogni organizzazione, valutando le possibili conseguenze di un’intrusione e formulando le opportune raccomandazioni per affrontare le vulnerabilità riscontrate. Ci avvaliamo di specialisti della sicurezza informatica con vasta esperienza in tecniche di attacco e difesa. Affiancati da responsabili di compliance e analisti di intelligence, assicuriamo che ogni soluzione sia non solo efficace ma anche conforme agli standard internazionali più elevati.
Le principali categorie di test che effettuiamo includono:
- Web Penetration Testing;
- Mobile Penetration Testing;
- Network Penetration Testing;
- WiFi Penetration Testing
TECNICHE DI ETHICAL HACKING EVOLUTE
PENETRATION TEST PERSONALIZZATO
SOLUZIONI DI SICUREZZA STRATEGICHE
Cyber Risk Assessment
In un mondo digitale dove le minacce evolvono continuamente, salvaguardare le proprie infrastrutture IT è una necessità per tutte le organizzazioni. Senza conoscerne però le aree critiche e i punti deboli è impossibile adottare una strategia di difesa adeguata e reattiva.
Il nostro Cyber Risk Assessment identifica e analizza le vulnerabilità dell'infrastruttura IT, ne valuta i potenziali rischi e fornisce le possibili azioni correttive, consentendo al management di impostare un piano di sicurezza efficace.
Avvalendoci dei migliori esperti di sicurezza informatica e di security manager altamente qualificati, potenziamo la sicurezza IT aziendale creando soluzioni su misura che, non solo identificano e mitigano le vulnerabilità, ma migliorano anche il livello di awareness di tutti i dipendenti.
TECNOLOGIE ALL’AVANGUARDIA
CONSULENZA STRATEGICA
TECNICHE AVANZATE DI CYBER SECURITY
Red Teaming
Di fronte a minacce costanti alla cyber security sempre più evolute e diffuse, testare a fondo la solidità del perimetro di sicurezza informatica e comprenderne modalità e tempi di reazione in caso di attacco è di fondamentale importanza per ogni organizzazione.
Con una combinazione di intelligence avanzata e tecniche all’avanguardia, trasformiamo la sicurezza aziendale da mera necessità a vantaggio strategico.
Attraverso sofisticate tecniche di ethical hacking testiamo l'efficacia delle strategie di difesa di un’azienda, valutandone la capacità di rilevare, allertare e rispondere a minacce perfezionate e mirate, identificandone le lacune di sicurezza.
Costruiamo una strategia di attacco su misura e utilizziamo le tecniche reali dei cybercriminali per simulare a più livelli gli attacchi informatici, creando scenari estremamente realistici che ci permettono di rilevare ogni tipo di vulnerabilità e area critica, prima che queste possano essere sfruttate. Aiutiamo le aziende a fortificare la propria capacità di difesa informatica e ottimizziamo i processi futuri.
TECNOLOGIE ALL’AVANGUARDIA
CONSULENZA STRATEGICA
TECNICHE AVANZATE DI CYBER SECURITY
Cyber Security Awareness
Gli esseri umani sono spesso i bersagli preferiti della criminalità informatica, ad oggi all’interno di aziende e organizzazioni, il personale costituisce il punto debole più critico.
La sensibilizzazione dei dipendenti sulle questioni relative alla sicurezza digitale è essenziale per proteggere risorse informative e sistemi IT, prevenire perdite economiche significative e rafforzare la fiducia di clienti e stakeholders.
La nostra soluzione di Cyber Security Awareness mira a trasformare l’elemento umano da potenziale rischio a prima linea di difesa contro le minacce informatiche.
Rivolto sia ai dipendenti sia al top-management, il servizio educa alla comprensione dei rischi cibernetici, alla conoscenza delle buone pratiche di sicurezza da adottare e alla capacità di reagire in modo adeguato a eventuali minacce, minimizzando le vulnerabilità umane. Tecnologia innovativa e conoscenze specialistiche, ci permettono di offrire un servizio formativo personalizzabile, costruito sulle esigenze e sulle peculiarità di ogni azienda.
Investire nella consapevolezza e nella preparazione del personale, promuovendo una cultura della sicurezza, è fondamentale per costruire difese informatiche solide in qualsiasi azienda e organizzazione.
TECNOLOGIE ALL’AVANGUARDIA
CONSULENZA STRATEGICA
TECNICHE AVANZATE DI CYBER SECURITY
Phishing Attack Simulation
Gli attacchi phishing sono una delle minacce informatiche più comuni e insidiose, spesso mirate al fattore umano all’interno delle aziende. Anche con solide difese tecnologiche, un singolo errore può compromettere la sicurezza dei sistemi critici.
Il nostro servizio di Phishing Attack Simulation permette alle aziende di testare la capacità dei dipendenti di riconoscere e gestire correttamente i tentativi di phishing e di spear phishing.
Attraverso scenari realistici e controllati, eseguiamo dei test che evidenziano le vulnerabilità esistenti e forniscono indicazioni pratiche per rafforzare la prima linea di difesa aziendale: le persone.
Grazie all’analisi dei risultati, sviluppiamo programmi di formazione personalizzati per aumentare la consapevolezza, promuovere una maggiore vigilanza e ridurre il successo di questo tipo di attacchi.
ANALISI DELLE MINACCE
VALUTAZIONE DELLA AWARENESS
FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PERSONALIZZATA
Cyber Forensics
Quando si verifica un incidente informatico, per risolvere il problema in modo efficace e prevenire futuri attacchi è fondamentale individuare la causa scatenante e comprendere l’intera portata della violazione subita.
Il nostro servizio di Cyber Forensics svolge un ruolo chiave nell’identificare le prove digitali, tracciare le attività malevole e ripristinare l’integrità operativa.
Con un approccio completo all’analisi degli incidenti informatici e grazie a strumenti e metodologie avanzate, analizziamo i sistemi compromessi, sveliamo i punti di accesso e raccogliamo prove per eventuali usi legali.
Che si tratti di data breach, minacce interne o frodi, forniamo report dettagliati e indicazioni operative per supportare le aziende nel recupero, rafforzandone le difese e mitigando i rischi futuri.
INDAGINI SUGLI INCIDENTI
ANALISI AVANZATA DELLE MINACCE
RACCOLTA PROVE
Incident Management
In un panorama di minacce informatiche in costante evoluzione, gestire efficacemente gli incidenti di sicurezza è fondamentale per garantire la stabilità operativa e proteggere i dati aziendali. L’identificazione tempestiva e la risposta rapida agli incidenti possono fare la differenza tra una lieve interruzione e una crisi significativa.
Il nostro servizio di Incident Management offre un approccio strutturato e proattivo alla gestione degli eventi di sicurezza.
Dall’identificazione delle minacce alla mitigazione del loro impatto, garantiamo un supporto completo per minimizzare i tempi di inattività e proteggere le risorse critiche.
Attraverso strumenti e metodologie avanzate, indaghiamo sugli incidenti, conteniamo le violazioni e forniamo indicazioni dettagliate per prevenire futuri episodi. Il nostro team lavora a stretto contatto con le aziende per sviluppare strategie su misura, assicurando un recupero rapido e una maggiore resilienza.
RILEVAZIONE INCIDENTI IN TEMPO REALE
CONTENIMENTO EFFICACE DELLE MINACCE
STRATEGIE DI RECUPERO PERSONALIZZATE
Business Continuity Management
In un mondo sempre più interconnesso e imprevedibile, garantire la continuità operativa è una necessità per ogni azienda. Senza un approccio strutturato e chiaro, eventi imprevisti o emergenze possono compromettere processi critici e stabilità operativa.
Il nostro servizio di Business Continuity Management supporta le aziende nella protezione delle funzioni vitali attraverso l’implementazione di soluzioni organizzative e tecnologiche progettate per garantire la stabilità operativa in ogni situazione.
Attraverso test periodici, verifiche e simulazioni, prepariamo le imprese a rispondere efficacemente a ogni tipo di interruzione, preservando la continuità del business.
Grazie ai nostri esperti, aiutiamo le aziende a sviluppare strategie personalizzate per minimizzare i rischi, ridurre i tempi di fermo e assicurare un rapido recupero di fronte alle sfide.
MITIGAZIONE PROATTIVA DEI RISCHI
CONSULENZA STRATEGICA
RESILIENZA OPERATIVA
Risk Analysis
In un contesto in cui le minacce sono in costante evoluzione, identificare e gestire i rischi è fondamentale per proteggere le operazioni e le risorse aziendali. Senza un’analisi accurata delle vulnerabilità, diventa impossibile implementare strategie efficaci per mitigare le minacce e garantire la resilienza.
Il nostro servizio di Risk Analysis offre una valutazione approfondita del panorama dei rischi aziendali, identificando i punti di debolezza e valutandone l’impatto.
Attraverso questa analisi forniamo soluzioni strategiche costruite sulle reali esigenze e specificità dell’azienda, consentendo al management di prendere decisioni informate rafforzando la sicurezza dell’organizzazione.
Con il supporto dei nostri consulenti esperti aiutiamo le aziende a prepararsi in modo proattivo, a proteggere i processi critici e a ridurre il rischio di interruzioni impreviste.
IDENTIFICAZIONE COMPLETA DEI RISCHI
STRATEGIE DI MITIGAZIONE SU MISURA
RESILIENZA OPERATIVA MIGLIORATA
Cloud Security
Le nuove sfide legate all’adozione di servizi cloud richiedono una visione strutturata e consapevole della sicurezza delle informazioni, coerente con le migliori best practices internazionali. In un contesto caratterizzato da minacce informatiche in continua evoluzione, garantire la protezione dei dati su piattaforme remote è diventato uno dei punti cardine del moderno concetto di sicurezza aziendale.
Per preservare la confidenzialità e l’integrità delle informazioni, le aziende devono adottare misure specifiche: dalla crittografia dei dati alla corretta gestione di identità e accessi, fino a procedure di monitoraggio continuo e rilevamento delle intrusioni.
Attraverso l’applicazione dei più elevati standard, è possibile evitare incidenti informatici e rafforzare la fiducia di clienti e partner, assicurando al contempo la conformità a normative e regolamenti sempre più stringenti.
Il percorso di Cloud Security parte dallo studio e dalla comprensione degli ambienti digitali, passando per l’analisi dei rischi e l’implementazione di tecnologie e processi di protezione, per poi culminare in una cultura aziendale votata alla prevenzione e al miglioramento continuo.
Offriamo un supporto integrale: dalla valutazione dei rischi, alla definizione di architetture sicure, fino al monitoraggio costante e all’aggiornamento periodico delle soluzioni.
Grazie a un approccio proattivo, garantiamo la sicurezza delle informazioni e la continuità operativa, tutelando il patrimonio digitale delle aziende.
STRATEGIE CUSTOM
ARCHITETTURE CLOUD PERSONALIZZATE
SOLUZIONI AVANZATE
Rating Terze Parti Digitali
La crescente complessità delle filiere digitali e le nuove esigenze imposte dalla Direttiva NIS2 rendono sempre più cruciale la valutazione del livello di sicurezza dei fornitori e dei partner tecnologici. In uno scenario internazionale costellato di minacce informatiche e instabilità geopolitiche, l’affidabilità e la resilienza della catena di fornitura sono diventate punti cardine all’interno del più ampio concetto di sicurezza aziendale.
Attraverso l’applicazione di specifici criteri di valutazione e delle best practices internazionali, un efficace sistema di Digital Supply Chain Rating (o rating terze parti digitali) consente di identificare rapidamente vulnerabilità e rischi operativi, garantendo allo stesso tempo la conformità alle disposizioni normative in materia di cybersecurity. Inoltre, l’adozione di questo approccio favorisce la fiducia reciproca tra gli attori della filiera, potenziando la capacità di prevenire e mitigare gli incidenti.
Il processo di rating si basa sullo studio e sulla comprensione del contesto digitale, sull’analisi dei rischi connessi ai fornitori e sulla definizione di requisiti chiari per la protezione dei dati e dei servizi essenziali. A ciò si affiancano procedure di monitoraggio continuo e auditing periodici, fondamentali per assicurare la prontezza operativa e l’aggiornamento costante delle misure di sicurezza.
Supportiamo le aziende nell’implementazione di un’attività di verifica e controllo efficace, aiutandole a rafforzare l’intera filiera dal punto di vista tecnologico, organizzativo e di compliance, in linea con i requisiti sempre più stringenti della NIS2.
CONFORMITÀ NIS2
ANALISI SUPPLY CHAIN
TECNOLOGIE INNOVATIVE
CISO
La crescente complessità delle minacce informatiche richiede figure altamente qualificate e in costante aggiornamento per proteggere le aziende e i loro asset più importanti.
Il nostro servizio di CISO in outsourcing è una soluzione strategica che permette di affidare la gestione della sicurezza informatica a professionisti esperti, senza la necessità di integrare una figura interna.
Il Chief Information Security Officer in outsourcing analizza il profilo di rischio dell’azienda, sviluppa strategie di protezione personalizzate e supervisiona la loro implementazione, garantendo il rispetto delle normative e un approccio proattivo alla sicurezza. L’attività assicura una protezione efficace e continua, minimizzando i rischi e ottimizzando le risorse.
Opzioni di Virtual CISO (vCISO), un servizio flessibile che offre consulenza strategica e supporto operativo a distanza, sono disponibili secondo la specifica necessità del cliente.
CYBERSECURITY
CONSULENZA STRATEGICA
CISO